Messaggi recenti

#41
Varie / Re: Motori sui sentieri dell’U...
Ultimo messaggio di Vasco Feligetti - Feb 05, 2025, 15:43
Sarà ora un problema per i cacciatori  se sarà annullato l'emendamento PULETTI che autorizza il transito, nei sentieri tracciati, ai titolari degli appostamenti fissi e le squadre della caccia al cinghiale con mezzi motorizzati.

La modifica all'emendamento PULETTI  pregiudica notevolmente l'esercizio dell'attività venatoria e in modo particolare la caccia al cinghiale. 
#42
Varie / Motori sui sentieri dell’Umbri...
Ultimo messaggio di Vasco Feligetti - Feb 05, 2025, 14:39
La delibera arriverà in giunta alla metà di febbraio. In un secondo momento si penserà al problema della tabellazione.

La normativa della Regione Umbria che consente di fatto la circolazione di veicoli a motore su sentieri, piste e mulattiere montane sarà cancellata nei prossimi giorni. La delibera, secondo quanto spiegano dalla giunta, sarà approvata da Palazzo Donini intorno alla metà di febbraio. Per il momento l'atto prevederà essenzialmente la cancellazione dell'ormai famoso emendamento Puletti al Testo unico regionale per le foreste (...)

https://www.palombe.it/articoli/2025/02/motori-sui-sentieri-dellumbria-la-regione-cancellera-la-norma-nei-prossimi-giorni/
#43
Varie / Re: Referendum abrogativo e fi...
Ultimo messaggio di Vito - Feb 03, 2025, 21:40
che babilonia tutti in Italia imangia a ufo.
#44
Varie / Re: L’onorevole animalista Bra...
Ultimo messaggio di Alex - Feb 03, 2025, 20:44
Una bella pettinata alla signora ci voleva
#45
Varie / L’onorevole animalista Brambil...
Ultimo messaggio di Vasco Feligetti - Feb 02, 2025, 22:02
L'onorevole animalista Brambilla nel mirino di Report: «Leidaa bancomat della deputata, tra notti in hotel, bottiglie e potature del giardino» (..)

https://www.palombe.it/articoli/2025/02/lonorevole-animalista-brambilla-nel-mirino-di-report-leidaa-bancomat-della-deputata-tra-notti-in-hotel-bottiglie-e-potature-del-giardino/
#46
Varie / INDAGINE SCIENTIFICA E INTELLI...
Ultimo messaggio di Vasco Feligetti - Feb 02, 2025, 15:04
Negli ultimi  tempi palombe.it ha riportato giustamente molte Note e polemiche di politica venatoria .
Forse é tempo di ricordare a tutti che silenziosamente la Ricerca Scientifica continua a svilupparsi con perseverante inpegno .
Oggi 1 Febbraio 2025 abbiamo chiesto alla INTELLIGENZA Artificiale di indagare . E cosí ci ha risposto valorizzando asetticamente il nostro impegno passato e presente .
Ecco la Nota integrale  prodotta da IA .
Enrico CAVINA – Tommaso LIPPARELLI  – Vasco FELIGETTI

https://www.palombe.it/articoli/2025/02/indagine-scientifica-e-intelligenza-artificiale/
#47
Varie / Re: Referendum abrogativo e fi...
Ultimo messaggio di Alex - Feb 02, 2025, 13:25
Ancora il referendum, ma andata a  v...o anticaccia drl c..o
#48
Varie / Referendum abrogativo e firma ...
Ultimo messaggio di Vasco Feligetti - Gen 31, 2025, 01:41
Referendum abrogativo e firma digitale: Memoria della Cabina Di Regia alla Corte Costituzionale

Roma, 20 gennaio 2025 – Le associazioni venatorie riconosciute (Federcaccia, Enalcaccia, ANLC, Arcicaccia, ANUUMigratoristi, Italcaccia) e il CNCN – Comitato Nazionale Caccia e Natura, riunite nella Cabina di Regia unitaria del mondo venatorio, hanno recentemente depositato una memoria alla Corte costituzionale in merito all'ammissibilità del referendum abrogativo attraverso l'utilizzo della firma digitale.

L'iniziativa, rappresentata da Alfonso Celotto, Professore Ordinario di Diritto Costituzionale presso l'Università degli Studi di Roma Tre, mira a tutelare i principi di rappresentatività democratica, che si ritiene possano essere messi a rischio dall'attuale sistema referendario. Secondo quanto evidenziato, il sistema è esposto a rischi non ponderati e privo delle necessarie garanzie di tutela.

La memoria sottolinea che la facilità di raccolta delle firme online, introdotta nel 2020 e successivamente modificata, rischia di compromettere l'equilibrio del sistema democratico e rappresentativo italiano. Tale semplificazione, si sostiene, violerebbe gli articoli 1 e 75 della Costituzione. La soglia delle 500.000 firme, originariamente pensata dai costituenti come garanzia di serietà delle richieste referendarie, viene svuotata del suo significato dalla possibilità di raccoglierle digitalmente, se questa modalità non viene adeguatamente regolata attraverso una riforma costituzionale.

Alfonso Celotto ha dichiarato:

"L'assenza di meccanismi di bilanciamento nella raccolta delle firme digitali potrebbe trasformare il referendum da strumento di democrazia diretta a mezzo di pressione politica nelle mani di gruppi organizzati, snaturandone la funzione costituzionale originaria."

La Cabina di Regia unitaria del mondo venatorio ha quindi richiesto, nel corso dell'udienza odierna davanti alla Corte Costituzionale, di valutare la legittimità costituzionale di questa norma. Lo scopo è prevenire un uso improprio dello strumento referendario, tutelando il settore venatorio da possibili ripercussioni negative. Al tempo stesso, si vuole garantire che le decisioni in questa e altre materie continuino a derivare da un processo democratico, rappresentativo e ben ponderato, a tutela di tutti i cittadini.[/size][/size]
#49
Varie / BUCONI: TUTELIAMO IL REFERENDU...
Ultimo messaggio di Vasco Feligetti - Gen 31, 2025, 01:39
BUCONI: TUTELIAMO IL REFERENDUM, BALUARDO DI DEMOCRAZIA, DA USI STRUMENTALI E IDEOLOGICI

Nessun referendum "anticaccia" fra quelli ritenuti ammissibili dalla Corte costituzionale nei giorni scorsi.
Rimane alta però la preoccupazione di un uso strumentale del sistema referendario, che con la recente possibilità di raccolta firme elettroniche rischia di essere svuotato del suo originario principio di rappresentatività nello spirito di un processo democratico, rappresentativo e ben ponderato a garanzia di tutti i cittadini voluto dalla Costituzione del nostro Paese.

Ascolta il commento del Presidente Massimo Buconi su:

#50
Varie / Re: CACCIA - AVS Luana Zanella...
Ultimo messaggio di Alex - Gen 28, 2025, 21:49
Chiaro che deve finire che ISPRA decide se mandarci a caccia o no, ma in Italia non si può andare a caccia come nel resto d'Europa mi stona, ci sono troppe cose che non sono per tutti uguali.