Prof.Enrico Cavina: aggiornamento previsioni del passo al 30 ottobre

Categorie: News

Di Enrico Cavina-

Previsioni al 30 Ottobre

Le previsioni della prima quindicina non hanno avuto molto successo nei dettagli se non nella identificazione (vedi mappe precedenti); di un corridoio vastissimo di alta Pa dagli Urali al Mediterraneo che in assenza di Picchi di Pa ha sostenuto la Grande Migrazione come puntigliosamente evidenziato da Vasco Feligetti nei dati delle Tabelle MCpL (2024/2025)  che a fine stagione consentiranno approfondimenti di analisi.

MCpL  ha registrato oltre 700.000 Palombe in buon allineamento con Mezzo Milione registrate a  Crêt des Roches  nel Jura francese,  (ingresso in Francia dalla Germania), e trecentomila a Falsterbo  Svezia.  La Grande Migrazione si è massivamente sviluppata in Europa pur nella variabilità Meteo territoriale che localmente ha condizionato i Passi nelle singole Cacce.

Per i prossimi giorni dopo vasta caduta della Pa in  varie Aree si realizza senza picchi una continuità di Pa a valori medio alti ma (vedi Istria dettagli ) Meteo nuvoloso piovoso prolungato con venti in opposizione .

Il Meteo locale condizionerà i Passi . … ma la “Mesola” seguita a ricevere e sfornare e pare sia ancora piena.

Approfondimenti seguiranno a fine stagione.

In bocca al lupo

Enrico Cavina