Situazione Colombacci al Bosco della Mesola

Aperto da Denis Bianchi, Ott 02, 2025, 22:29

Denis Bianchi

Imponente ripartenza di colombacci dal Boscone della Mesola oggi 14/10/2025 ore 7:45 circa.Qui il link YouTube
per visionare il video.... Perdonatemi la prima parte del video girata di 90 gradi... Attenzione non si tratta di un involo in massa ma di una semplice routine di ripartenza. Enorme ma routine... Mesola riceve e rilascia ogni giorno più o meno un tot... Evidentemente in questo momento è più quello che entra di quello che riparte visto che il Boscone sta gonfiando su tutti i lati.
Ma si sa il Colombaccio è imprevedibile...forse...
Un saluto a tutti....alla prossima, Denis

Denis Bianchi

Il Delta sta gonfiando da tutti i lati...... mentre le stoppie di mais scompaiono rapidamente troppo rapidamente... il rischio è che si ripeta la situazione solita ...Più c'è ne e più capiscono la scarsità di nutrimento invogliandosi a partire portandosi via pure gli svernanti.... Vedremo
Un saluto a tutti....alla prossima, Denis

Denis Bianchi

#2
Situazione a Mesola al 4 ottobre in crescita dato che sabato pomeriggio arrivavano ancora branchi alle ore 15,00. Branchi da 100/300/1000 finanché 2000. Altezza sempre uguale alta( 300 metri)  meteo da coperto a sereno verso le 15.00 Difficile fare una valutazione totale dei colombacci nel bosco inquanto impossibile contarli. Si può solo valutare al mattino la lunghezza delle sciarpe .... Non sono voli ma striscie a sciarpa lunghe anche 6/700 metri in uscita dal bosco verso le aree venete.Dove termina una sciarpa ne inizia un'altra e questo per oltre un ora su una lunghezza di 7 km di bosco.  Il rientro più lento inizia verso le 14,30 circa all'incontrario finanche al buio. Quelli cacciabili in loco sono quelli che escono sui fianchi Est ed Ovest cioè 14 km di bosco con circa 8 traiettorie totali di uscita. Domenica giornata di recupero per me. Oggi perlustrazione in altre aree del Delta che fino a ieri mi si dicevano apparentemente vuote.  Appunto apparentemente perché di fatto così non è. Giusto dire voglio vedere con i miei occhi... A seguire e mercoledì si batte il chiodo nuovamente.
Un saluto a tutti....alla prossima, Denis

Denis Bianchi

#1
Già le notizie di Roberto Valentini ieri primo ottobre davano notevoli avvistamenti di colombacci di migrazione arrivati ed in arrivo nel pomeriggio nei dintorni del Boscone il tutto confermatomi ieri anche da amici residenti al paesino Bosco Mesola.Oggi ancor di più la conferma essendo che ero appostato nella zona preparco che Roberto aveva ieri filmato e Vasco divulgato. Bene benissimo la giornata malgrado lo schiaffeggio di una bora insistente ben troppo fino alle ore 13,00 circa. Ciò malgrado o per fortuna continue erano le uscite di branchi di colombaccioni ....conoscete quei bei Favaroni ? O Favazzi ?abbastanza affamati dato che mancante la faggiola tanto in Slovenia che in Croazia tappe antecedenti lo stopover sul Delta.Hanno fame sono tutti con il gozzo vuoto, erano in troppi ammassati nei boschi carenti sia di ghianda che di faggiola e per forza curavano curavano e curavano il gioco nel mais combattendo la Bora e non sapendo dell'insidia in quelle stoppie ..... va be il resto è affare di colombari ad hoc... modestamente io e Roberto Valentini al quale ho offerto questa notte di mettersi insieme a me oggi. Domani si continua con nuova perlustrazione per nuove stoppie di mais per il prossimo week-end....la vita da colombari. 
Un saluto a tutti....alla prossima, Denis