Messaggi recenti

#61
a caccia con il setter / Una Beccaccia per amica
Ultimo messaggio di Vasco Feligetti - Gen 05, 2025, 01:30
Non conosco il nome di chi ha fatto il filmato, un'emozione incredibile.


#62
Varie / Re: INTELLIGENZA ARTIFICIALE e...
Ultimo messaggio di Seagate - Gen 04, 2025, 23:11
Pienamente d'accordo con Denis...ad oggi credo che i sistemi di calcolo più potenti siano applicati(anche)in meteorologia...processano miliardi di dati in tempi infinitesimali...ciò nonostante hanno margini di errore significativi nel predirre il meteo oltre i tre giorni...non vorrei che tutta questa spinta verso l'AI sia un altra maniera per pararsi il culo oltre che un altro mezzo di manipolazione del popolo bue...questo mi pare chiaro...
#63
Varie / Re: INTELLIGENZA ARTIFICIALE e...
Ultimo messaggio di Vasco Feligetti - Gen 04, 2025, 21:34
L'intelligenza artificiale (in sigla italiana: IA o in inglese AI, dall'acronimo di Artificial Intelligence), nel suo significato più ampio, è la capacità o il tentativo di un sistema artificiale (tipicamente un sistema informatico) di simulare l'intelligenza umana attraverso l'ottimizzazione di funzioni matematiche.

L'etica dell'intelligenza artificiale è una disciplina dibattuta tra scienziati e filosofi che manifesta numerosi aspetti sia teorici sia pratici. Stephen Hawking nel 2014 ha messo in guardia riguardo ai pericoli dell'intelligenza artificiale, considerandola una minaccia per la sopravvivenza dell'umanità
#64
Varie / Re: INTELLIGENZA ARTIFICIALE e...
Ultimo messaggio di Denis Bianchi - Gen 04, 2025, 16:25
Intelligenza AI  ??!!
Intanto bene sarebbe nominarla in Italia IA oppure ha già una identificazione anglo-americana ?
Da sapere che l'IA" è stata concepita/inventata con il dovere di dare sempre una risposta. Punto!  e questo lo farà anche se dovrà manipolare la risposta dati mancanti o non mancanti o parzialmente ricevuti, lo farà pure sapendo che sta mentendo. Non gli frega nulla perché ragiona come un robot quindi deve rispondere poi che non sia del tutto esatta la risposta non gliene frega niente. Importante che sappia di avere risposto.
Bene, detto questo e letto l'articolo, qui sul sito, in merito alle qualità tecniche e possibilità di analisi tecniche e PREDITTIVE che avrebbe l'IA....Sic !Viene da piangere... Tutto bello apparentemente ma l'ultimo paragrafo è preoccupante quando si legge che l'IA sta trasformando il modo in cui comprendiamo e proteggiamo gli uccelli migratori. La combinazione di tecnologie avanzate e MODELLI PREDITTIVI offre strumenti potenti ( E TI CREDO AGGIUNGO IO !) per affrontare le sfide globali legate alla conservazione della Biodiversità.
Domanda:Perché preoccupante questo paragrafo ?
Risposta:Considerando e domandandosi a chi andrà in certi settori o è già andata la gestione di tale entità ? (chiamiamola così: Entità IA )
Faccio un esempio tout court:
Due domande " all'Entità IA " in merito alla conservazione degli uccelli.
Come sarà, "Entità IA", e fino a quando sarà possibile in quell'inverno X la possibilità di cacciare quella o quelle X specie svernanti sul territorio italiano visto come è andato in Italia (in quel X anno) il meteo in primavera e come sono poi andati sia la riproduzione degli uccelli selvatici sia la fruttificazione delle varie essenze boschive che i raccolti autunnali dei cereali considerando lo stato delle stoppie, Mulching si o Mulching no che sia, questo abbinandolo ai raccolti ed al subito dannoso impatto avvenuto a causa dell'agricoltura intensiva, quest'ultima necessaria come tu sai già, ed anche facendo riferimento alle previsioni meteo della prossima stagione invernale che tu "Entità IA" già conosci essere non ottime per quest'anno e questo in merito alla conservazione degli uccelli selvatici ? fino a quando Dichiari Tu ( perché le sue saranno Dichiarazioni di IA  affidabili ) che possa durare l'attività venatoria su quelle X specie in questo previsto bruttissimo lunghissimo  e durissimo inverno ??   
NON CI CREDETE CHE ANDRÀ A FINIRE COSI ? Ne riparliamo più avanti 
#65
Varie / Italia? No, Far West
Ultimo messaggio di Vasco Feligetti - Gen 03, 2025, 15:49
Nel nostro bel Paese tutto è opinabile,  che una legge dello stato dia la possibilità a interpretazione, nella maggior parte dei casi faziosa, è un dato di fatto. In Umbria la Regione approva l'emendamento Caretta [...]

https://www.palombe.it/articoli/2025/01/italia-no-ritorno-al-far-west/
#66
Varie / INTELLIGENZA ARTIFICIALE e MIG...
Ultimo messaggio di Vasco Feligetti - Dic 30, 2024, 21:36
Abbiamo chiesto ad un'APP di AI quali applicazioni potremo avere nello studio delle Migrazioni e così ci ha risposto, in termini per ora molto generici, ma é indubbio che siamo di fronte ad un cambiamento [...]

https://www.palombe.it/articoli/2024/12/intelligenza-artificiale-e-migrazione-degli-uccelli-2/
#67
Varie / Capirà il mondo venatorio di c...
Ultimo messaggio di Vasco Feligetti - Dic 30, 2024, 21:15
L'Assessore Antonini ha comunicato alle Associazioni Venatorie marchigiane che l'ufficio Legislativo regionale "ha espresso un parere che in maniera netta esclude la Regione Marche dalla casistica delle Regioni a cui sarebbe applicabile la novità legislativa sulla finanziaria" e che, pertanto, alla luce di tale parere la Giunta Regionale in data odierna ha deliberato la chiusura della caccia alla beccaccia al 31 dicembre e tordo sassello, tordo bottaccio e cesena al 9 gennaio in ottemperanza a quanto disposto del TAR Marche con sentenza 346/2024.
Purtroppo questo, a nostro avviso, conferma la totale strumentalità dell'emendamento approvato recentemente dal Parlamento con la Legge di bilancio, tanto osannato da Associazioni Venatorie, fondazioni, ecc, che al netto di tutto, o non sanno di cosa parlano o mentono sapendo di mentire. Questo, al pari di quelle Associazioni Venatorie delle Marche che hanno preferito il "tutto al 31 gennaio" per ottenere quanto di più restrittivo si potesse avere...
Il presidente regionale Arci Caccia Marche Gabriele Sperandio assieme ad Osvaldo Veneziano avevano con proprio comunicato, nei giorni scorsi, già fortemente contestato l'emendamento con cui la maggioranza stava per modificare la normativa sui calendari venatori.
Possiamo commentare: avevamo ragione nel chiedere la corretta applicazione delle normative nazionali ed europee e a tenere sempre in debito conto del parere dell'ISPRA. Capirà il mondo venatorio di chiudere la stagione delle ambiguità?


https://www.palombe.it/articoli/2024/12/capira-il-mondo-venatorio-di-chiudere-la-stagione-delle-ambiguita/
#68
Mesola / Re: Buon Natale
Ultimo messaggio di Vasco Feligetti - Dic 25, 2024, 18:37
#69
Mesola / Re: Buon Natale
Ultimo messaggio di Gianni Pintus - Dic 25, 2024, 07:22
Auguri e buon natale a tutti gli amici del gruppo. Un saluto da Gianni Pintus.
#70
Mesola / Re: Buon Natale
Ultimo messaggio di Vasco Feligetti - Dic 25, 2024, 00:35
Con la speranza di un nuovo anno migliore e non solo per la caccia,  rivolgo a tutti gli Amici di MCpL e alle loro Famiglie, i miei più fervidi auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo.